Il cane da pastore secondo noi: lavoro, sport, vita quotidiana

Evento Promosso da: CSEN Comitato di Venezia

DATA: 09 - 10 settembre 2017

Per la prima volta insieme, Graeme Sims e Antonio Agus, in un seminario teorico pratico che parlerà del cane da pastore e dei suoi bisogni da due punti di vista differenti: quello di chi da sempre si dedica al cane da lavoro nello sheepdog, e quello di chi lavora sull’educazione del cane e sull’addestramento sportivo.
In Italia, nel 2007, i Border Collie registrati all’Enci erano 1526, nel 2016 sono diventati 3293 con +115%, gli Australiani sono passati da 334 a 2059 con un +518%, i Malionois da 268 a 676 con un +152%.
A cosa sono dovuti questi aumenti così rilevanti e quanti sono i casi di cani da pastore (non dimentichiamoci il pastore tedesco che resta il più diffuso con 16411 cani registrati) che mostrano problemi quali l’inseguimento di auto, motorini, bici, comportamenti stereotipati come l’inseguimento della coda, fino a comportamenti che sfociano in aggressività?

Questo il programma (in fase di completamento):

Teoria:

  • Cani da pastore: caratteristiche comportamentali e bisogni
  • Il cane da pastore nella vita in città
  • I più diffusi problemi di gestione del cane da pastore
  • Attività e problemi comportamentali
  • Il cane da lavoro: Sheepdog VS Sport Cinofili
  • Sviluppare controlli e autocontrolli

Pratica:

  • Esercizi propedeutici allo Sheepdog ed esercizi propedeutici alle attività sportive utili anche per la gestione del cane

Stage valido per i credititi formativi APNEC

Per info e iscrizioni: info@formazione-cinofila.it – 348.68526533

Vuoi maggiori informazioni?

Share

Strategy